tramonti life & walking tour

Tramonti è il cuore verde della Costiera Amalfitana, e centro di ogni tuo desiderio culturale, sportivo o di relax. Gli ospiti del Tramonti Resort potranno deliziarsi con magnifiche passeggiate nei boschi per raccogliere fragole, porcini, mirtilli, more… ed i succulenti “Marroni di Tramonti”, che sono dappertutto!

I cultori del turismo eno-gastronomico potranno  visitare le cantine di produzione del vino Costa d’Amalfi DOC, i laboratori di produzione di mozzarelle e formaggi locali, le antiche botteghe dei cestai tramontini, oppure il laboratorio di Sal De Riso, il pasticciere più famoso d’Italia!

C’è tanta arte, come il meraviglioso pavimento settecentesco, in maioliche di capodimonte, ed il pregevole bassorilievo marmoreo della “nativita’” del XII secolo nella chiesa di San Pietro a Figlino; la magnifica architettura gotica della Grotta di San Michele; le preziosissime sculture nella Chiesa di San Francesco a Polvica; gli affreschi della Chiesa di Sant’Elia… ma tantissimi sono gli itinerari alla scoperta di chiese e musei ricchi di arte e di storia.

Assolutamente da non perdere una visita alle spettacolari vigne di Tramonti.

I filari di viti che segnano le colline di Solficiano o la conca di Capitigano  sono le scenario in cui operano ben sei case vinicole che da uve di varietà Aglianico, Falanghina, Biancolella, Ginestrella, Bianca Zita, Per ‘e Palummo, Tronto e dal vitigno tramontino per eccellenza, il Tintore, creano vini eccellenti: bianchi, freschi e dal bouquet delicatissimo; rosati carezzevoli e vivaci, rossi secchi e corposi…<<capaci di metterti dentro tutto il sole e tutta l’allegria che hai sulla pelle…>> Luigi Veronelli

Ravello, le sue Ville, ed il suo rinomato Festival musicale, sono distanti solo pochi minuti, così come Maiori e l’imbarco dei traghetti diretti a Capri, Ischia e Procida. Qualche minuto in più ci separa da Amalfi e da Positano, ma, certamente, rispetto a tutti gli altri paesi costieri, siamo nella posizione migliore per escursioni verso Napoli, Pompei, Caserta e Paestum…

Infine, gli appassionati di trekking hanno solo da scegliere tra piacevoli passeggiate lungo le antiche vie di collegamento tra i casali tramontini, oppure scalare le vette più alte dei Monti Lattari…

Monte Finestra

Lunghezza: 10,5 km | Tempo: A/R 4 h | Difficoltà: Media

Si parte dalla località Chiancolella e, camminando lungo un tratto del Sentiero 300, “Alta Via dei Monti Lattari”, si arriva al Monte Finestra (1138mt s.l.m.) dalla cui sommità si possono ammirare il Vesuvio ed il Golfo di Napoli, la baia di Salerno, nonché scorci di Costiera Amalfitana e Ravello, che troneggia dall’alto della collina.  Il ritorno percorre un sentiero secondario attraverso la macchia mediterranea, con vista costante sul versante napoletano e sul Vesuvio.

Sentiero delle Formichelle

Lunghezza: 8,5 km | Tempo: 3.30 h | Difficoltà: Media

Si parte dalla vallata di Tramonti e si arriva ai terrazzamenti di limoni, quindi si raggiunge la Costa e la cittadina di Minori. Si può iniziare il percorso percorrendo il SENTIERO DELLE 13 CHIESE fino al borgo di Paterno Sant’Elia, oppure si può partire dal borgo di Pucara (fermata bus che collega con Maiori) e poi seguire la segnaletica fino al punto di inizio. Questo sentiero prende il nome dalle donne che, in spalla, trasportavano i limoni dai luoghi di raccolta fino alle spiagge, dove venivano imbarcate per poter essere commerciate a Napoli, Genova, Marsiglia… persino oltre oceano!

Sentiero delle tredici chiese

Lunghezza: 16 km | Tempo: 6 h | Difficoltà: Medio/Facile

Il territorio di Tramonti è composto da 13 borghi, distribuiti in circolo intorno al Colle Santa Maria, sulla cui sommità nel XV secolo sorgeva il Castello Aragonese di Santa Maria la Nova. Questo itinerario attraversa tutte le borgate del territorio e, avendo la forma di un anello, offre la possibilità di partire da qualsiasi punto. Un percorso, di tipo semi-urbano, che va a toccare antichissime chiese di origine medioevale, antiche rovine case vinicole, coltivazioni di Limone “Sfusato Amalfitano IGP”, oliveti e caseifici…

Ė possibile dividere questo percorso in due itinerari di lunghezza e durata minore, formando due anelli sui due versanti della vallata. In questo modo la passeggiata si adatta ad ogni tipo di camminatore. (Anello Sud)  8 km | 2,30 h     ||    (Anello Nord) 9,5 km | 3,00 h

ACCOMMODATION

BEACH CLUB

RESTAURANT & EVENTS

SEA FARM

OUR PLACES

SIAMO A TRAMONTI

Via Di Salvio 10, 84010 Tramonti (SA) Italy

Concierge (ph & WApp) ‪+39 349 3360421‬

Amministrazione ‪+393 501724301‬